LOCATIONS
Il luogo ideale per il tuo evento speciale
Portico del Paradiso
Scala (SA)
Immersa nel cuore della Costiera Amalfitana, questa storica dimora a Scala offre una vista mozzafiato su Ravello e sul Golfo di Salerno. Circondata da un parco di 10.000 mq con vigneti, terrazze panoramiche e aree benessere, la struttura conserva l’eleganza del passato con archi, volte a botte e un antico forno a legna del ‘600.
Tenuta di Punta Licosa
Castellabate (SA)
In uno dei luoghi più idilliaci del Mediterraneo, nel cuore del Cilento, la Tenuta Punta Licosa è situata all'interno di un parco marino e riserva naturale, circondato da 800 ettari di macchia mediterranea, pini d'Aleppo, ulivi secolari e ginestre profumate. Qui la realtà supera qualsiasi immaginazione.
Tenuta Sica
Pontecagnano (SA)
La Tenuta, costruita agli inizi dell’800, si estende su una superficie di oltre 4 ettari e comprende l’antico casale padronale e l’azienda agricola volta alla produzione di ortaggi a campo aperto e di agrumi. Gli ampi spazi all’aperto consentono l’allestimento di tende, tensostrutture o gazebi direttamente sul prato o nell’ampia corte interna. Qui è possibile celebrare il rito civile.
Il Giardino dei Sensi
Pompei (NA)
Il Giardino dei Sensi è uno spazio all'aperto composto da pergolato, prato e vigneto. Si sviluppa lungo il viale del parco archeologico di Pompei, prospiciente all‘antica dimora Villa di Diomede e con incantevole affaccio su essa. A soli 3 minuti a piedi dall'uscita di Villa dei Misteri.
Villa Angelina
Massa Lubrense (NA)
Villa Angelina è una meravigliosa location in stile vittoriano che domina il promontorio di Capo di Massa sull'affascinante costiera sorrentina. Già dimora storica del Comandante Achille Lauro, rappresenta una delle più esclusive e agognate location da chi desidera un evento più unico che raro. Il panorama su uno scenario incantato e la pulizia delle linee architettoniche, la rendono una location senza stagione e senza tempo
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Napoli
Viaggiare nel tempo è possibile al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Con i suoi numerosi e caratteristici ambienti di diverse capacità, sia interni che esterni, è un punto di riferimento tra le location per eventi in tutta Italia. Le dotazioni disponibili e il panorama suggestivo che si apre sul Golfo di Napoli, da una parte, e sul Vesuvio, dall'altra, lo rendono un luogo speciale per ogni tipo dio avento, da quelli convegnistici e di rappresentanza al matrimonio
Convento Francescano
Cuccaro Vetere (SA)
Fondato del Quattordicesimo secolo da Re Ruggiero di ritorno dalla Terra Santa, l'ex convento francescano di Cuccaro Vetere è stato oggetto di un recente restauro che ha riportato il fabbricato l suo antico fasto. L'edificio dispone di numerosi e ampi ambienti interni, dove la pietra viva conferisce un'atmosfera calda e accogliente. La grande corte esterna, corcondata da un portico ad arcate, offre un bellissimo scorcio sul campanile. All'interno anche cinque camere per il pernottamento.
La Fabbrica
Battipaglia (SA)
La Fabbrica Eventi,è un laboratorio di idee e un centro polifunzionale in cui possono svolgersi eventi di varia natura. Nati come industria conserviera, gli storici edifici sono poi stati oggetto di una valorizzazione che ha preservato il pregio delle architetture industriali d’epoca. La Fabbrica si estende su una superficie di oltre un ettaro. I quattro fabbricati, ciascuno dotato di una superficie coperta di circa 300 metri quadrati è pensata anche per i più piccoli, con un’ampia zona verde.
Castello San Barbato
Manocalzati (AV)
Il Castello di San Barbato sorge sulla collina a circa 450 metri di altitudine e sovrasta l'alta valle del fiume Sabato. Il forte fu costruito in epoca Longobarda nell'849. Il maniero è stato trasformato in Castello residenza nel XVI secolo ed oggi presenta una pianta quadrangolare, due torrioni rotondi e negli angoli due torri quadrate. È completamente restaurato e visitabile all'interno.
Castello Aragonese
Agropoli (SA)
Il castello di Agropoli è una delle fortezze medievali meglio conservate del Cilento. La maestosa struttura che si eleva sopra il centro abitato di Agropoli ha origine Normanne, ma si tratta a tutti gli effetti di un Castello Angioino Aragonese. Il Castello è conservato in ottimo stato e la vista sulla città e sul Golfo di Salerno è spettacolare.
Palazzo Vinciprova
Pioppi (SA)
Il Palazzo Vinciprova (XVI sec.), dal nome della famiglia che vi abitava, è situato nel comune di Pollica. Nel palazzo, comunemente noto tra gli abitanti come "Castello Vinciprova", è ospitato anche il Museo Vivente della Dieta mediterranea. Una location a sfioro sulle acque cristalline della più bella costa cilentana.
Baia della Luna
Marina di Camerota (SA)
Baia della Luna è situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento ed è immersa nel silenzio della natura tra ginestre, mirtilli e alberi d’ulivo secolari.





